Cos’è la self-efficacy?
La self-efficacy nasce in seno alla teoria sociale cognitiva e, in particolare, grazio allo psicologo sociale Albert Bandura, che la descrive come la “convinzione nelle proprie capacità di organizzare
Manager VS Leader
Solitamente in ambito aziendale è poca la differenza che a livello professionale si attribuisce al leader e al manager. Le due figure vengono infatti considerate quasi come fossero facce
Concorsi Pubblici: Decreto Legge 1° Aprile 2021 n.44
Il 31 marzo 2021 è stato approvato nel corso del Consiglio dei Ministri n. 10 il Decreto Legge 1° aprile 2021, n. 44, recante "Misure urgenti per il contenimento
Problem Solver: perché è importante per le aziende
Come affermava il filosofo Karl Popper “tutta la vita è una continua risoluzione di problemi”. L’importante è saper far fronte a questi problemi trovando soluzioni efficaci al tipo di
La selezione a distanza con il sistema di Proctoring
Il 31 marzo 2021 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo DL Covid 1 aprile 2021, n. 44, entrato in vigore il 1° aprile. Il nuovo Decreto
Colloquio di lavoro: quali domande fare
Sapere come affrontare un colloquio di lavoro può essere un importante vantaggio poiché è il momento in cui il candidato deve dare il meglio di sé. Rispondere con prontezza
Chi è il Responsabile della Transizione Digitale
Il Codice dell'Amministrazione Digitale ha stabilito che entro il 28 febbraio 2021 la Pubblica Amministrazione deve aderire alle nuove misure di adeguamento digitale, con l’obiettivo di accelerare i tempi
Empowerment Aziendale
In un mondo sempre più globalizzato, dove i prodotti e i servizi non riescono ad emergere rispetto alla moltitudine dell’offerta presente sul mercato, per le aziende risulta sempre più