Francesco

Circa Francesco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco ha creato 52 post nel blog.

Competenze Digitali: Le 5 più richieste per il 2025 e come svilupparle

Di |2025-04-24T16:40:13+02:00Aprile 24th, 2025|Per le Aziende|

Nel 2025, le aziende dovranno affrontare un panorama digitale in costante evoluzione. Le competenze digitali sono fondamentali per rimanere competitive, e alcune competenze, in particolare, stanno emergendo come essenziali. Scopri le 5 competenze digitali più richieste e come puoi svilupparle all'interno della tua azienda. 1. Analisi dei Dati e Intelligenza Artificiale (AI) L'analisi dei

Innovazione nella Pubblica Amministrazione: Il Ruolo Strategico della Formazione Continua

Di |2025-03-19T14:56:24+01:00Marzo 19th, 2025|Per le PA|

La Pubblica Amministrazione (PA) italiana sta attraversando una profonda trasformazione digitale e culturale. In questo scenario di cambiamento, la formazione continua emerge non solo come necessità, ma come vero e proprio catalizzatore dell'innovazione. Ma come sta realmente impattando il settore pubblico? La Rivoluzione Digitale nella PA: Una Sfida Formativa La digitalizzazione rappresenta oggi la

Cos’è la transizione digitale e perché è importante per il tuo business?

Di |2025-03-11T12:26:43+01:00Marzo 11th, 2025|Per le Aziende|

La transizione digitale rappresenta il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti di un'attività aziendale, trasformando radicalmente il modo in cui opera e fornisce valore ai clienti. Non si tratta semplicemente di adottare nuovi strumenti, ma di ripensare completamente il modello operativo. Comprendere la transizione digitale Secondo uno studio di McKinsey,

Concorsi pubblici: il nuovo Decreto Reclutamento PA

Di |2021-08-20T09:12:20+02:00Agosto 20th, 2021|Per le PA|

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 9 giugno 2021, n. 80 che contiene le "misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e per l'efficienza della giustizia". Di seguito vedremo: Caratteristiche del  Decreto legge 9 giugno 2021, n. 80

Video curriculum: una nuova strategia per le candidature lavorative

Di |2021-08-11T08:49:30+02:00Agosto 11th, 2021|Per le Persone|

Durante questo periodo storico di pandemia mondiale si sta assistendo alla diffusione di numerosi sistemi di video recruiting. Il distanziamento sociale ha imposto ai settori aziendali delle risorse umane e della gestione del personale di adottare strumenti digitali per gestire le selezioni a distanza, mantenendole efficienti ed efficaci. Tra questi strumenti sta spiccando la

La Tecnica del Pomodoro: come aumentare la produttività

Di |2021-07-29T18:00:48+02:00Luglio 29th, 2021|Per le Persone|

Per molte persone, il tempo è un nemico: si corre contro il tempo per portare a termine gli incarichi e rispettare le scadenze giornaliere aumentando il carico di stress, ansia e burnout. Per queste ragioni, un rivoluzionario sistema di gestione del tempo è nato negli anni ‘80: è la “Tecnica del pomodoro” che insegna

Le Soft Skills nei Concorsi Pubblici

Di |2021-07-20T18:03:40+02:00Luglio 20th, 2021|Per le PA|

Le Pubbliche Amministrazioni sono sempre ricorsi a quesiti nozionistici nei concorsi pubblici, proponendo domande con una sola risposta corretta per evitare possibili ricorsi. Oggi, però, sta avvenendo una rivoluzione in ambito pubblico: il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) propone di adeguare i concorsi pubblici al modello di selezione del personale già adottato

Le 3P: la valutazione delle risorse umane

Di |2021-07-14T17:05:24+02:00Luglio 14th, 2021|Per le Aziende|

La teoria delle 3P è una delle più diffuse in ambito HR per l'analisi e la trasformazione delle organizzazioni. E' uno degli approcci più efficaci per focalizzare l'attenzione sugli strumenti strategici utili al miglioramento dell'interazione tra le aziende e le persone. Infatti, valutare il personale, aiuta a comprendere quali sono gli strumenti e le

Punti deboli che ci rendono più forti

Di |2021-06-29T17:25:00+02:00Giugno 29th, 2021|Per le Persone|

Avere fiducia in sé stessi e un buon grado di autostima aiuta ad avere una visione positiva e soprattutto costruttiva delle proprie giornate. Proprio per questi motivi, l’autostima non deve essere sottovalutata in nessun ambito perché, ad esempio, la sua carenza potrebbe ostacolare anche la tua carriera lavorativa. Quante volte ti è capitato di

Il Benessere Organizzativo nelle Aziende

Di |2021-06-21T12:08:27+02:00Giugno 21st, 2021|Per le Aziende|

I temi del benessere e del clima organizzativo sono oggetto di discussione e di attenzione normativa ormai da diversi anni. È stato dimostrato da molti studi infatti, che la capacità dell’azienda di diffondere e promuovere il benessere dei collaboratori abbia un forte impatto sulla loro efficienza e produttività. Per questi motivi il Benessere Aziendale

Torna in cima