I lavori del futuro
Quello in cui ci troviamo oggi è un mercato in continua evoluzione che richiede un mondo del lavoro sempre più sviluppato e con competenze nuove. Ma non solo: infatti
Progressioni tra le aree: Triennio 2020-2022
Per progressione di carriera si intende la possibilità offerta al personale impiegato presso una pubblica amministrazione italiana di ricoprire sempre più importanti posizioni lavorative all’interno del proprio posto di lavoro,
Legge di Bilancio 2021: Bonus formazione e occupazione
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020 la nuova Legge di Bilancio relativa al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale
NASpI: Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego
A causa della crisi economica sono molti coloro che si sono trovati ad affrontare la perdita del posto di lavoro e la conseguente disoccupazione. Quando questo succede, spesso è difficile
Hard e Soft Skills: quali sono le abilità più richieste dalle aziende
Quando ci si candida per un nuovo posto di lavoro la concorrenza è davvero tanta. Obiettivo è quello di emergere tra i moltissimi candidati che aspirano per uno stesso
Smart Working e Pubblica Amministrazione
Non ci sono grandi novità per i dipendenti pubblici in materia di smart working rispetto a quanto disposto dal precedente DPCM dello scorso 19 Ottobre. In particolare, è fortemente
Formazione Esperienziale: perchè è importante per le aziende
Quando si parla di formazione aziendale, una delle metodologie più diffuse oggi è quella della formazione esperienziale. La potremmo definire come la nuova formazione manageriale, il cui successo è
Quali sono i migliori siti su cui cercare lavoro
Quando si cerca lavoro solitamente il primo passo che si fa è quello di affidarsi alle offerte presenti in rete, sperando di trovare tra l’infinità di proposte quella più adatta.