Francesco

Circa Francesco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco ha creato 52 post nel blog.

Formazione Esperienziale: perchè è importante per le aziende

Di |2020-12-12T12:34:24+01:00Dicembre 11th, 2020|Per le Aziende|

Quando si parla di formazione aziendale, una delle metodologie più diffuse oggi è quella della formazione esperienziale. La potremmo definire come la nuova formazione manageriale, il cui successo è dovuto ad alcune caratteristiche fondamentali che la descrivono: è infatti una pratica che permette lo sviluppo e successivamente l’applicazione in ambito lavorativo di una serie

Quali sono i migliori siti su cui cercare lavoro

Di |2021-04-23T17:59:37+02:00Dicembre 5th, 2020|Per le Persone|

Quando si cerca lavoro solitamente il primo passo che si fa è quello di affidarsi alle offerte presenti in rete, sperando di trovare tra l’infinità di proposte quella più adatta. Spesso però il rischio che si corre è quello di imbattersi in siti poco affidabili, ottenendo come risultato quello di perdere molto tempo senza raggiungere

Intervista a Sara Saanouni – Corso Event Planner & Coordinator

Di |2021-04-23T18:01:18+02:00Novembre 25th, 2020|Per le Persone|

Martedì 24 Novembre 2020 abbiamo avuto il piacere di parlare con Sara Saanouni, una giovane event planner che grazie a Psychometrics ha avuto la possibilità di seguire un corso di formazione in Event Planner & Coordinator, grazie al quale ha potuto capire che “Era proprio quello che volevo fare” come lei stessa, emozionata e

Concorsi pubblici digitali: consigli e approfondimenti

Di |2020-11-21T18:55:43+01:00Novembre 21st, 2020|Per le PA|

La legislazione in materia di concorsi pubblici è cambiata molto negli anni e continua a cambiare soprattutto oggi in piena pandemia, muovendosi sempre più verso concetti quali: legalità, trasparenza, imparzialità, efficienza e buon andamento. All’elenco oggi si deve aggiungere un termine che entrerà sempre più a far parte della realtà della pubblica amministrazione, ovvero quello

Come utilizzare lo Sketchnoting in azienda?

Di |2020-11-09T16:36:50+01:00Novembre 9th, 2020|Per le Aziende|

Lo Sketchnoting è una modalità creativa per prendere appunti o per annotarsi informazioni. E’ un metodo grafico che permette alla persona di immagazzinare le informazioni in modalità visiva attraverso l’uso di simboli, immagini, sigle, icone. Perché utilizzarlo in azienda? Lo Sketchnoting può essere utilizzato in diverse situazioni aziendali come riunioni, meeting, conferenze ma anche

Come cercare lavoro?

Di |2021-04-23T17:51:49+02:00Ottobre 29th, 2020|Per le Persone|

Sei disoccupato e hai bisogno di una strategia per trovare lavoro. Effettivamente ci sono diverse azioni che puoi prendere in considerazione per cercare lavoro, che tu sia disoccupato o che voglia trovare un lavoro diverso da quello che hai già. Cosa fare per cercare un nuovo impiego? Leggere annunci di lavoro Rete di conoscenze Utilizzare

Come posso scegliere tra un corso di formazione in presenza e uno online ?

Di |2021-04-20T16:56:44+02:00Ottobre 22nd, 2020|Per le Persone|

Il mondo della formazione, grazie o a causa dell’emergenza sanitaria in atto, ha affrontato e sta ancora affrontando dei profondi cambiamenti rispetto alle modalità di organizzazione e di erogazione. Prima c’è stato un blocco totale, poi piano piano si è aperta la possibilità di fare formazione esclusivamente online, ora gli utenti possono scegliere l’una

Cos’è il MEPA e come funziona?

Di |2020-10-16T11:42:53+02:00Ottobre 16th, 2020|Per le PA|

A seguito dell’entrata in vigore della Legge Finanziaria del 2000, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha avviato un Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti nella Pubblica Amministrazione. Nello specifico il Programma si basa su modelli innovativi di gestione degli acquisti finalizzati a razionalizzare la spesa e a semplificare i processi di procurement

Come usufruire dei Fondi Interprofessionali?

Di |2020-10-07T11:12:35+02:00Ottobre 7th, 2020|Per le Aziende|

La Legge 23 dicembre 2000, n. 388 consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% del contributo obbligatorio per l’assicurazione contro la disoccupazione involontaria, versato all’INPS, ai Fondi Paritetici Interprofessionali. Aderendo ai Fondi, l’azienda può utilizzare questi versamenti per finanziare la formazione dei propri dipendenti, senza costi aggiuntivi. Si può accedere ai finanziamenti

Come scegliere il giusto corso di formazione?

Di |2021-04-20T16:55:20+02:00Settembre 30th, 2020|Per le Persone|

Sei disoccupato e hai deciso di provare una nuova strategia per trovare lavoro frequentando un corso di formazione. Come ti abbiamo consigliato in questo articolo, esistono diversi generi di percorsi finanziati per migliorare le tue competenze e trovare lavoro. Ma come puoi scegliere il percorso formativo più adatto a te? Le professioni più ricercate nel

Torna in cima