Francesco

Circa Francesco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco ha creato 52 post nel blog.

Il Bilancio delle Competenze: cos’è e come funziona

Di |2021-04-23T18:10:04+02:00Marzo 8th, 2021|Per le Persone|

Trovare un nuovo lavoro non è un’attività semplice, soprattutto se non si è ben consapevoli delle proprie capacità e competenze e del ruolo che si intende ricoprire nel mercato del lavoro. Per far fronte a questi problemi, esistono alcuni strumenti specifici che aiutano la persona nella sua ricerca del lavoro: uno di questi è

Chi è il Roc: Responsabile dell’organizzazione concorsuale

Di |2021-03-01T15:49:56+01:00Marzo 1st, 2021|Per le PA|

Il Dipartimento della funzione pubblica ha approvato il 3 febbraio 2021 il Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici in presenza, che prevede una serie di misure organizzative e igienico-sanitarie che si rivolgono sia alle amministrazioni organizzatrici, sia ai candidati. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dunque consentito nuovamente le prove selettive dei concorsi

Il Manager per il Benessere Lavorativo

Di |2021-02-22T10:48:33+01:00Febbraio 22nd, 2021|Per le Aziende|

Tra le tante figure professionali che oggi sono presenti all’interno di un’azienda o organizzazione, quella che sta assumendo sempre più importanza è la figura del Manager per il Benessere Lavorativo, anche conosciuto come Chief Happiness Officer. Il lavoro è infatti una parte importante della vita di una persona e ne occupa gran parte del

Come usare Linkedin

Di |2021-04-23T18:09:11+02:00Febbraio 15th, 2021|Per le Persone|

Il termine LinkedIn significa letteralmente collegato con, infatti deriva da linked, che significa “collegato” nel senso professionale del termine, e della preposizione in, cioè “con”. Se ti stai chiedendo quando è nato LinkedIn, ti basta sapere che questo social esiste già da molti anni, ma è dal 2006 che è diventato il social network

I lavori del futuro

Di |2021-04-23T18:08:32+02:00Febbraio 8th, 2021|Per le Persone|

Quello in cui ci troviamo oggi è un mercato in continua evoluzione che richiede un mondo del lavoro sempre più sviluppato e con competenze nuove. Ma non solo: infatti oggi le aziende cercano nuove figure professionali ben precise e sempre più avanzate. Un buon modo per prepararsi all’entrata in questo sempre più progredito mondo

Progressioni tra le aree: Triennio 2020-2022

Di |2021-02-01T17:43:34+01:00Febbraio 1st, 2021|Per le PA|

Per progressione di carriera si intende la possibilità offerta al personale impiegato presso una pubblica amministrazione italiana di ricoprire sempre più importanti posizioni lavorative all’interno del proprio posto di lavoro, in virtù di titoli di studio posseduti ed esperienze lavorative maturate nel tempo, ottenendo in questo modo anche un aumento del proprio stipendio.La selezione avviene

Legge di Bilancio 2021: Bonus formazione e occupazione

Di |2021-01-25T10:05:30+01:00Gennaio 25th, 2021|Per le Aziende|

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020 la nuova Legge di Bilancio relativa al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, che contiene importanti provvedimenti per il rilancio economico dell’Italia. Tra questi, sono presenti anche diverse misure a favore delle imprese e

NASpI: Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego

Di |2021-04-23T18:07:35+02:00Gennaio 18th, 2021|Per le Persone|

A causa della crisi economica sono molti coloro che si sono trovati ad affrontare la perdita del posto di lavoro e la conseguente disoccupazione. Quando questo succede, spesso è difficile rimettersi subito alla prova, poiché la ricerca di un nuovo lavoro può richiedere tempo: può accadere che non ci siano molte offerte sul mercato, oppure

Hard e Soft Skills: quali sono le abilità più richieste dalle aziende

Di |2021-04-23T18:06:56+02:00Gennaio 11th, 2021|Per le Persone|

Quando ci si candida per un nuovo posto di lavoro la concorrenza è davvero tanta. Obiettivo è quello di emergere tra i moltissimi candidati che aspirano per uno stesso ruolo, presentando un Curriculum e una Lettera di presentazione scritti in maniera efficace e capaci di scatenare la curiosità dei recruiter che ogni giorno devono

Smart Working e Pubblica Amministrazione

Di |2020-12-21T18:02:08+01:00Dicembre 21st, 2020|Per le PA|

Non ci sono grandi novità per i dipendenti pubblici in materia di smart working rispetto a quanto disposto dal precedente DPCM dello scorso 19 Ottobre. In particolare, è fortemente raccomandato il ricorso allo smart working in modalità semplificata, che durerà fino alla fine dello stato di emergenza, quindi fino al 31 gennaio 2021. Ma

Torna in cima