Francesco

Circa Francesco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco ha creato 52 post nel blog.

Come posso diventare un “Event Planner” ?

Di |2021-04-20T16:53:56+02:00Settembre 21st, 2020|Per le Persone|

La figura dell’Event Planner negli ultimi anni si è fatta strada nel mercato delle possibili professioni, diventando sempre di più l’aspirazione professionale di numerosi giovani. Tuttavia la strada per arrivare a svolgere questa professione non è facilissima, in quanto esistono molteplici punti di accesso e numerosi concorrenti. Ecco in 4 punti tutto quello che devi

Sicurezza e Prevenzione sui luoghi di Lavoro: i ruoli nella Pubblica Amministrazione

Di |2020-09-15T12:26:31+02:00Settembre 15th, 2020|Per le PA|

Analogamente alle imprese private, anche le Pubbliche Amministrazioni erogano servizi al cittadino e dispongono di risorse non solo economiche, ma anche umane. Le categorie di PA e i rispettivi uffici sono dislocati in ambito nazionale in modo capillare in considerazione della densità demografica e delle esigenze territoriali. Tra le strutture troviamo ministeri e i

Come inserire in azienda un neoassunto?

Di |2020-08-25T08:12:29+02:00Agosto 25th, 2020|Per le Aziende|

L’iter di selezione non finisce al momento dell’assunzione, ma procede anche nel momento in cui il candidato diventa dipendente dell’azienda. Percorriamo un percorso analizzando i punti fondamentali da attuare in questo ultimo step di inserimento, definendo nello specifico i fattori che li caratterizzano: Fare Onboarding. Cos’è? Cos’è l’Employee Retention? Come attuare la Onboarding? Come continuare

Come affrontare un colloquio di lavoro?

Di |2021-04-20T16:51:51+02:00Agosto 7th, 2020|Per le Persone|

Finalmente, dopo aver contattato più aziende per la posizione che ti interessa, utilizzando un buon CV, un recruiter ha trovato il tuo profilo interessante e ti ha chiesto di fissare un colloquio. Cosa fare ora? Come affrontare un colloquio al meglio? La preparazione L’abito non fa il monaco… ma il monaco si riconosce dall’abito La

Ricerca Attiva del Lavoro: cos’è e come funziona

Di |2021-04-20T16:48:42+02:00Agosto 1st, 2020|Per le Persone|

Deciso ad implementare le mie competenze e conoscenze, ho frequentato e concluso il mio corso di formazione finanziato, ora mi propongono di frequentare delle ore di “ricerca attiva di lavoro”, ma io non so proprio ne cosa sia né da dove devo partire. Partiamo con il dire che “Ricerca attiva di lavoro” significa che verrò

Smart Working nella PA: i principali vantaggi

Di |2020-07-26T12:06:11+02:00Luglio 26th, 2020|Per le PA|

Lo smart working nella Pubblica Amministrazione viene introdotto per la prima volta con la Legge 124/2015, con l’obiettivo di far lavorare con modalità di lavoro “agile”, almeno il 10% dei dipendenti pubblici entro 3 anni. Nonostante i pareri contrari, nel 2017 vengono estese le linee guida a supporto di una maggiore diffusione di tale modalità

Come attivare un tirocinio in azienda?

Di |2020-07-16T12:10:13+02:00Luglio 16th, 2020|Per le Aziende|

Lo stage in azienda è uno strumento molto utile sia per i tirocinanti che per le aziende, infatti, da un lato permette a giovani laureati o anche a lavoratori in difficoltà di intraprendere nuovi percorsi professionali con facilità. Dall’altro consente all’azienda di inserire nel Team una figura nuova, senza avere limiti contrattuali e avendo

Come utilizzare Facebook e Linkedin per trovare lavoro?

Di |2021-04-20T16:45:30+02:00Luglio 11th, 2020|Per le Persone|

Gli italiani attivi sui social media sono stati 35 milioni nel 2019 (il 59% della popolazione totale), mentre la media del numero di account social a persona è di 7,4. Purtroppo, però, solo l’11% degli utenti usa i social network per scopi lavorativi. In realtà, i social rappresentano una grande opportunità per la ricerca

Come posso inserirmi nel mondo del lavoro dopo il diploma?

Di |2021-04-20T16:43:49+02:00Luglio 6th, 2020|Per le Persone|

Tutti quanti, prima o poi, ci troviamo in uno stato di confusione rispetto al futuro dal quale non riusciamo proprio ad uscire. Questo capita soprattutto al termine delle scuole superiori quando arriviamo alla fatidica domanda: “E adesso, cosa faccio?” Magari la carriera universitaria non fa per noi e non abbiamo di certo la voglia

Come gestire i concorsi pubblici con grandi numeri?

Di |2020-06-27T10:19:57+02:00Giugno 27th, 2020|Per le PA|

Nonostante i mesi di stop causa emergenza Covid-19, il 2020 si è mostrato all’insegna delle grandi opportunità per la Pubblica Amministrazione. Lo sblocco dei fondi e il pensionamento di molti dipendenti pubblici ha portato Stato, Regioni, Province, Comuni, Città metropolitane ed enti connessi alla pubblicazione di numerosi bandi di concorso sulla Gazzetta Ufficiale. Ma

Torna in cima